
LABORATORIO 1
COSTRUIAMO LA STORIA DI CARTA PER IL KAMISHIBAI
LABORATORIO 2
COSTRUIAMO IL TEATRO PORTATILE KAMISHIBAI
LABORATORIO 3
COSTRUIAMO IL LIBRO INTERATTIVO
Creiamo la storia di carta de Il pesce Minù per il teatro portatile Kamishibai.
Durante il laboratorio imparerai a costruire la scenografia, i personaggi mobili e gli strumenti sonori. Consigli su come approcciarsi alla narrazione interattiva.
Dopo l’iscrizione ti spediremo a casa una copia del libricino illustrato Il pesce Minù.
La lista completa del materiale verrà fornita dopo l’iscrizione. Materiale di facile reperibilità ed economico.
COSTO
€
DURATA
3 ore
Nell'oggetto della mail scrivere:
cognome iscrizione laboratorio 1
Se non possiedi già un teatro portatile Kamishibai di legno, puoi partecipare al laboratorio breve per imparare a costruire un modello (come in foto) in modo semplificato ed economico con materiale di recupero.
La lista completa del materiale verrà fornita dopo l’iscrizione. Materiale di facile reperibilità ed economico.
N.B. Puoi scegliere questa attività anche se non partecipi agli altri laboratori, in tal caso non verrà spedita la copia del libricino Il pesce Minù.
COSTO
€
DURATA
1 ora e 30 minuti
Nell'oggetto della mail scrivere:
laboratorio 2
Esercizi gioco per imparare a trovare soluzioni che trasformano la bidimensionalità di un cartoncino in una forma tridimensionale e interattiva fino a diventare un vero e proprio libro scenografico.
Costruiremo anche la copertina interattiva!
Consigli su come approcciarsi alla narrazione interattiva.
Dopo l’iscrizione ti spediremo a casa una copia del libricino illustrato Il pesce Minù.
La lista completa del materiale verrà fornita dopo l’iscrizione. Materiale di facile reperibilità ed economico.
COSTO
€
DURATA
3h e 15'
Nell'oggetto della mail scrivere:
cognome iscrizione laboratorio 3
MODALITÀ DI PAGAMENTO CON BONIFICO
Si prega di leggere attentamente
INTESTAZIONE
Silvana Verduci
IBAN
IT88I0760105138212704612708
IMPORTO
specificare l'importo dei laboratori scelti
CAUSALE
specificare due o più laboratori
STORIE DI CARTA
CORSO ONLINE
Storie di Carta è un approccio ludico per educare al piacere di ascoltare e narrare storie con Racconti Interattivi.
Per sperimentare diversi approcci alla narrazione e alla creazione manuale, le storie interattive sono proposte con due oggetti differenti:
il Kamishibai e il Libro Interattivo.
Storie di carta è un’attività INCLUSIVA e MULTIDISCIPLINARE
Il pesce Minù è la storia in rima che apre il ciclo dei laboratori Storie di Carta.
Vuoi imparare a costruire il Libro Interattivo di Minù oppure vuoi imparare a costruire la storia di Minù per Kamishibai?
Una copia del libricino illustrato da Silvana Verduci e scritto da Angelo Tropiano (MagicaLibri edizioni) verrà spedita a tutti coloro i quali si iscriveranno ad uno dei due laboratori sulla costruzione della storia.
Filastrocche per i più piccoli (con testo in maiuscolo), e racconti brevi da utilizzare anche nel primo biennio della scuola Primaria.
Una sezione di Storie di Carta è dedicata agli albi illustrati.
Tutti i testi sono editi da MagicaLibri, casa editrice indipendente di Bottega del Racconto – Arti e Libri.
Dopo l’iscrizione ti spediremo a casa una copia del piccolo libro illustrato Il pesce Minù, edizioni MagicaLibri, formato 15x15, dodici pagine con 6 illustrazioni e il testo della filastrocca. Il costo del libro e della spedizione tramite corriere è compreso nella quota di iscrizione al laboratorio.
NO Carta del Docente
Materiali e strumenti sono a carico del partecipante che dovrà procurarseli per la data dell’incontro. Dopo l'iscrizione verrà inviata a ciascuno la lista completa.
A CURA DI
Silvana Verduci cofondatrice dell’associazione Bottega del Racconto – Arti e libri Bologna e insieme ad Angelo Tropiano.
Illustratrice e ceramista, formatrice, atelierista per adulti e bambini.
NON CI SONO DATE PROGRAMMATE.
PRENOTA I CORSI SU RICHIESTA!
Concordiamo insieme giorno e orario. Nessuna maggiorazione di costo.
Info QUI
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
I webinar si svolgeranno in diretta online su piattaforma Zoom.
La quota di iscrizione è valida per un solo iscritto collegato da un solo dispositivo, computer, tablet o cellulare.
Nel caso in cui fosse necessaria la visione da un unico dispositivo di più persone, ciascuno dovrà pagare la quota di iscrizione ai corsi.
N.B. Per coloro i quali acquistano i webinar su richiesta concordando giorno e orario, NON verrà effettuata la registrazione.
Entro il giorno prima dalla data del corso verrà inviato il link per collegarsi alla piattaforma Zoom.
Si consiglia una connessione internet buona per mantenere il collegamento in rete.
MODALITA DI ISCRIZIONE
L'iscrizione risulta confermata solo dopo il pagamento della quota e l’invio dei propri dati.
INVIARE MAIL con allegato la copia del pagamento effettuato, va bene anche una foto leggibile.
INVIARE MAIL con i propri dati: Nome e Cognome del partecipante e un recapito telefonico
bottegadelracconto@virgilio.it
Modalità di pagamento in fondo alla pagina con Bonifico bancario
Nell'oggetto della mail scrivere:
cognome iscrizione specificare il laboratorio
Se il corso non verrà attivato o per qualsiasi altra problematica imprevista la cui responsabilità è di Bottega del Racconto – Arti e Libri, la quota di iscrizione verrà restituita integralmente.
PER CHI DESIDERA L'ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE DEVE SPECIFICARLO NELLA MAIL DELL'ISCRIZIONE
SCONTO PER ISCRIZIONI A PIU' LABORATORI
SCONTO PER GRUPPI A PARTIRE DA TRE PERSONE
Storie gioco da Leggere Costruire Raccontare
con Kamishibai e Libri Interattivi