top of page
398432249_364695472588302_5440323991728828788_n.jpg

COME È FATTO UN ALBERO?

Festa degli alberi

21 novembre

 

Attività per scuola Infanzia e Primaria

​

Le lezioni in diretta si sono concluse.

Puoi acquistare le registrazioni.

La visione delle registrazioni sarà disponibile fino al 31 gennaio.

​

SCONTI  PER  ISCRIZIONI  A  PIÙ  ATTIVITÀ

 

Destinatari

Insegnanti, Educatori, Pedagogisti, Bibliotecari, Atelieristi.

 

È un percorso didattico sviluppato in diversi incontri.

 

Puoi partecipare al singolo incontro o all’intero percorso.

 

Sono attività utili a sviluppare una consapevolezza ambientale attraverso la conoscenza degli alberi mediata dall’esperienza artistica grafico-pittorica-manipolativa.

 

Ogni attività esplora le diverse possibilità espressive per la rappresentazione degli alberi in base all’età dei bambini.

 

​

COSTRUIAMO IL BOSCO

Struttura scenografica utilizzabile per rappresentazioni teatrali

Fascia età 4-7

 

DURATA

3 ore

COSTO

€ 30,00

​

DISPONIBILE REGISTRAZIONE

​

PROGRAMMA

Un bosco per raccontare, per inventare giochi di movimento, per immaginare e ovviamente da costruire con le mani!

Il corpo da vivere in uno spazio fantastico a misura di bambino e di bambina.

Scopriamo con quante azioni utilizzando la carta e oggetti di uso quotidiano possiamo creare alberi che diventano casa per gli animali del bosco.

Durante il corso si realizzeranno due prototipi tridimensionali di alberi alti circa 1m.

Primo albero

Gesto e segno diventano trame tattili: il segno visivo si trasforma in segno tattile per creare le cortecce degli alberi tutte diverse.

Secondo albero

Alberi "ricamati"

​

​

Per l’attività in classe e per creare il bosco ogni piccolo gruppo di bambini può costruire un albero completo.

La costruzione della scenografia è ispirata al racconto La foresta radice labirinto di Italo Calvino.

 

MATERIALE

Cartoncini, carte, colori. Il materiale è a carico degli iscritti.

Dopo l’iscrizione verrà fornita la lista completa del materiale e l’invio di alcuni modelli in PDF da stampare.

 

 

 

 

COSTRUIAMO IL LIBRO DEGLI ALBERI

Leporello (a fisarmonica) con copertina a cofanetto

Fascia età 3-5

 

DURATA

2 ore e 30'

COSTO

€ 25,00

​

DISPONIBILE REGISTRAZIONE

 

PROGRAMMA

Quanti rami ha un albero? Quante foglie occorrono per fare una chioma?

Raccogliamo ed esploriamo i materiali naturali e di recupero.

Giochiamo con associazioni di forme e di colori per realizzare un collage variegato di strutture.

​

 

 

LINEE E FORME DA MODELLARE

Gli alberi con la creta

Fascia età 4-6

 

DISPONIBILE REGISTRAZIONE

 

​

PROGRAMMA

Scopriamo in quanti modi possiamo utilizzare il segno inciso e in rilievo per creare le superfici (fascia 3-6 anni).

​

È consigliata l'argilla rossa naturale da cottura, ma se non hai la possibilità di cuocere i manufatti scegli l'argilla autoindurente.

​

TERMINE VISIONE DISPONIBILITÀ REGISTRAZIONI DI TUTTE LE LEZIONI

31 dicembre 2023

​

​

SCONTI

Per iscrizioni a due lezioni a scelta sconto di € 5,00 sul totale

Per iscrizioni da tre lezioni a scelta fino al percorso completo sconto di € 10,00 sul totale.

​

​

 

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE PER LE LEZIONI ONLINE

La quota di iscrizione è valida per un solo iscritto collegato da un solo dispositivo, computer, tablet o cellulare.

Nel caso in cui fosse necessaria la visione da un unico dispositivo di più persone, ciascuno dovrà pagare la quota di iscrizione ai corsi.

 

Dopo il versamento della quota di iscrizione, verrà fornita la lista del materiale occorrente.

Per le lezioni online il costo del materiale è a carico del partecipante.

 

Tutte le lezioni si svolgono in diretta su piattaforma Zoom 

 

Tutte le lezioni in diretta vengono registrate

 

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE 

 

Entro il giorno prima dalla data del corso verrà inviato il link per collegarsi alla piattaforma Zoom.

Si consiglia una connessione internet buona per mantenere il collegamento in rete.

 

 

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

L'iscrizione risulta confermata solo dopo il pagamento della quota e l’invio dei propri dati.

 

INVIARE MAIL a: info@bottegadelracconto.it con allegato la copia del pagamento effettuato (va bene anche una foto leggibile) e i propri dati, nome e cognome del partecipante e un recapito telefonico.

 

ISCRIZIONE PER GRUPPI

Il pagamento può essere unico, ma ciascun partecipante deve fornire il suo indirizzo mail e recapito telefonico.

 

 

NELL'OGGETTO DELLA MAIL SPECIFICARE

Cognome iscrizione indicare l’attività, specificare se per singolo o per gruppo.

 

​

​LEGGI ATTENTAMENTE

La quota versata non viene restituita.

Se il corso non verrà attivato o per qualsiasi altra problematica imprevista la cui responsabilità è solo di Bottega del Racconto – Arti e Libri, la quota di iscrizione verrà restituita integralmente.

​

​INFO
info@bottegadelracconto.it

Cell. 370 346 77 87​

​

​

​

MODALITÀ DI PAGAMENTO

È possibile pagare la quota di iscrizione con bonifico bancario 

​

 

BONIFICO BANCARIO

Si prega di leggere attentamente 

 

INTESTAZIONE

Silvana Verduci

​

IBAN

IT39F0339512900052795601000

​

IMPORTO

Specificare se per singolo partecipante o per gruppi

 

CAUSALE

Cognome iscrizione indicare la lezione

bottom of page