top of page
VOLANTINO 7 copia.jpg

MODELLARE GLI IMPASTI

CORSO ONLINE

Creare e Apprendere. Divertirsi e acquisire competenze.

Nido, Infanzia, Primaria

 

LA MANUALITÀ AIUTA I BAMBINI NELLO SVILUPPO PSICO-FISICO

La manipolazione è un’attività propedeutica che contribuisce all’acquisizione delle competenze che aiuteranno il bambino a compiere gesti sempre più complessi. In particolar modo l’esercizio costante della modellazione di impasti plasmabili sviluppa la manualità fine e stimola l’attività cognitiva ad essa collegata.

 

QUALI SONO GLI OBIETTIVI CHE POSSIAMO RAGGIUNGERE ATTRAVERSO LA MANIPOLAZIONE DEGLI IMPASTI MODELLABILI?

È SOLO UN GIOCO?

Ogni impasto ha qualità e caratteristiche specifiche che permettono di far esercitare le mani bambine e sviluppare la manualità in modo graduale e diversificato.

Sperimentare impasti con diversa duttilità, colorati o privi di colore, permette di approfondire aspetti differenti delle possibilità manipolative, della capacità di invenzione creativa e della ricerca di soluzioni adeguate.

NON CI SONO DATE PROGRAMMATE.

PRENOTA I CORSI SU RICHIESTA!

Concordiamo insieme giorno e orario. Nessuna maggiorazione di costo.

Info QUI

 

Percorso laboratoriale di tre incontri

N.B. I primi due webinar NON sono divisibili

 

COSTO

PRIMO WEBINAR 2 ORE

PROGRAMMA

Scopriremo le caratteristiche e le differenze degli impasti più utili per le attività ludico-didattiche, impasti naturali e sintetici, a seconda della fascia d’età e per particolari esigenze.

Verranno suggeriti alcuni impasti da procurarsi a scelta tra: plastilina, argilla, ecc.

Prepareremo insieme in diretta la ricetta per un impasto autoprodotto.

Introduzione al secondo webinar: modellazione e scelta degli strumenti, il gioco spontaneo.

 

SECONDO WEBINAR 2 ORE

PROGRAMMA

Modellare le figure. Da dove si inizia? I primi gesti e le prime forme semplici.

Forme e colori, la rappresentazione bidimensionale.

Forme e colori riempiono lo spazio: la tridimensionalità.

Verranno fornite le ricette degli impasti autoprodotti proposti durante il corso.

 

TERZO WEBINAR 3 ORE

PROGRAMMA

Plasmare storie. Costruiremo due ambienti (il primo bidimensionale, il secondo tridimensionale) per la narrazione delle figure.

Materiale aggiuntivo carta e cartoncini.

Per esigenze di tempo e di difficoltà di essiccazione di alcuni impasti, per questo webinar è proposto l’utilizzo del Das.

N.B. Il terzo webinar è il completamento del ciclo, ma è facoltativo e indipendente.

È possibile iscriversi solo al terzo webinar se si ha esperienza pregressa e una buona manualità nella creazione delle figure.

 

A CURA DI

Silvana Verduci cofondatrice dell’associazione Bottega del Racconto – Arti e libri Bologna e insieme ad Angelo Tropiano.

Illustratrice e ceramista, formatrice, atelierista per adulti e bambini.

 

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

I webinar si svolgeranno in diretta online su piattaforma Zoom. 

La quota di iscrizione è valida per un solo iscritto collegato da un solo dispositivo, computer, tablet o cellulare.

Nel caso in cui fosse necessaria la visione da un unico dispositivo di più persone, ciascuno dovrà pagare la quota di iscrizione ai corsi.

N.B. Per coloro i quali acquistano i webinar su richiesta concordando giorno e orario, NON verrà effettuata la registrazione.

 

Entro il giorno prima dalla data del corso verrà inviato il link per collegarsi alla piattaforma Zoom.

Si consiglia una connessione internet buona per mantenere il collegamento in rete.

 

MODALITA DI ISCRIZIONE

L'iscrizione risulta confermata solo dopo il pagamento della quota e l’invio dei propri dati.

INVIARE MAIL con allegato la copia del pagamento effettuato, va bene anche una foto leggibile.

INVIARE MAIL con i propri dati: Nome e Cognome del partecipante e un recapito telefonico

bottegadelracconto@virgilio.it

Modalità di pagamento in fondo alla pagina con Bonifico bancario

 

 

Nell'oggetto della mail specificare:

Cognome iscrizione modellare 1 e 2

Cognome iscrizione modellare 3

Cognome iscrizione ciclo completo

 

​N.B. Chi desidera l'attestato di partecipazione deve specificarlo nella mail di iscrizione al corso.

 

Se il corso non verrà attivato o per qualsiasi altra problematica imprevista la cui responsabilità è di Bottega del Racconto – Arti e Libri, la quota di iscrizione verrà restituita integralmente.

INFO
bottegadelracconto@virgilio.it

Cell. 370 346 77 87​

MODALITÀ DI PAGAMENTO

 

PAGAMENTO CON BONIFICO BANCARIO

Si prega di leggere attentamente 

INTESTAZIONE

Silvana Verduci

IBAN

IT88I0760105138212704612708

IMPORTO

specificare importo 

 

CAUSALE

Specificare i webinar:

Cognome iscrizione modellare 1 e 2

Cognome iscrizione modellare 3

Cognome iscrizione ciclo completo

bottom of page