top of page

La maggior parte delle attività per Nido e Infanzia non prevedono la cottura degli "oggetti" ai quali preferisco dare la definizione di esperienze. 

Le proposte sono numerose!

 

Forse non riesci ad immaginarle perché la manipolazione con l'argilla (denominata anche creta), viene spesso associata solo alla modellazione di oggetti ben definiti.

 

Scoprirai, invece, quante altre possibilità utili e più idonee potrai proporre ai bambini in questa fascia d'età che permette loro di acquisire gradualmente consapevolezza delle loro capacità sensoriali, percettive e di trasformazione della materia, escludendo la cottura come fase finale del processo in quanto non necessaria.

 

L’argilla naturale da cottura è un materiale che stimola la polisensorialità grazie al suo appartenere al mondo naturale.

In questa fascia d’età sono propedeutici esercizi-gioco che accompagnano i movimenti a sviluppare la manualità fine, il gesto, l'espressività (artistica, comunicativa, ecc.) e soprattutto l'esperienza sensoriale con il corpo che interagisce con la materia e l'ambiente.

​

 

Cosa consiglio?

Quando la scuola non ha il forno in sede ci si può rivolgere a una fornace.

Se non è possibile la cottura presso terzi, la modellazione di quegli oggetti che necessiterebbero della cottura, potrai farli realizzare con argilla autoindurente.

bottom of page