top of page
Cerca


ARTE OTTICA-L'AGAMOGRAFO
L’agamografo è un’opera d’arte composta da due o più immagini separate.
Il movimento dello spettatore e il suo sguardo in punti diversi
Silvana Verduci
7 dic 2024Tempo di lettura: 4 min
380 visualizzazioni
4 commenti


L’ARTE DI PIEGARE LA CARTA PER COSTRUIRE LIBRI
Saper piegare la carta per progettare manufatti, è arte, ma è anche scienza!
La carta è un materiale modellabile.
Silvana Verduci
16 mar 2024Tempo di lettura: 3 min
517 visualizzazioni
0 commenti


COSTRUIRE LIBRI TEATRO CON I BAMBINI
Quando i bambini si approcciano con indifferenza ai libri, suscitare in loro una motivazione piacevole non è semplice. Ma se l'interazione v
Silvana Verduci
24 feb 2024Tempo di lettura: 6 min
840 visualizzazioni
0 commenti


A SBAGLIAR CASTELLI. ERRORI COME SEMI
C’era una volta… chi non sbagliava mai! E sempre tutte uguali le cose faceva. Quando siamo intenti a fare qualcosa, cerchiamo di...
Silvana Verduci
18 mar 2021Tempo di lettura: 4 min
440 visualizzazioni
1 commento


IL QUADERNO DELLE PAURE MOSTRUOSE. ATTIVITÀ E VIDEO TUTORIAL DEL QUADERNO.
Ci sono le paure piccine, le paure enormi e poi quelle mostruose!
A volte si nascondono, bisogna cercarle e allontanarle.
Scopriamo alcune a
Silvana Verduci
23 apr 2020Tempo di lettura: 3 min
949 visualizzazioni
0 commenti


QUANTE STORIE SI NASCONDONO IN UNA FORMA?
Questo piccolo libro è nato durante il periodo del primo lockdown. Era una Pasqua insolita che ci avrebbe portato a nuovi sguardi. Ed è...
Silvana Verduci
12 apr 2020Tempo di lettura: 2 min
182 visualizzazioni
1 commento


LE STORIE, UN NASO ROSSO E LA TERAPIA DEL SORRISO
Alzi la mano chi da bambino ascoltava incantato le storie, o chi guardava le immagini dei libri come mondi dove tuffarsi con la fantasia.
Silvana Verduci
6 mar 2020Tempo di lettura: 6 min
189 visualizzazioni
0 commenti


LIBRI TATTILI E MULTISENSORIALI
di Silvana Verduci Il tatto è il primo senso a svilupparsi, ma durante la crescita fino all’età adulta subisce la dominanza dell’organo...
Silvana Verduci
1 ago 2019Tempo di lettura: 3 min
545 visualizzazioni
0 commenti


PROGETTARE LIBRI CON I BAMBINI
SPERIMENTARE DIDATTICA, MANUALITÀ E NARRAZIONE CON L'OGGETTO LIBRO
Silvana Verduci
1 ago 2019Tempo di lettura: 3 min
936 visualizzazioni
0 commenti


DENTRO LA FIABA Laboratorio espressivo sui simboli della fiaba
Workshop a cura della Dott.ssa Elena Pellecchia psicoterapeuta psicodrammista esperta di teatro ragazzi presidente dell'associazione...
Silvana Verduci
1 ago 2019Tempo di lettura: 2 min
402 visualizzazioni
0 commenti


LIBRI TATTILI Il Brucabbecedario Raccontastorie
LIBRO - GIOCO TATTILE INVENTARE E RACCONTARE STORIE NON È MAI STATO COSÌ DIVERTENTE! Consigliato per Asili Nido, Scuola...
Silvana Verduci
1 ago 2019Tempo di lettura: 3 min
135 visualizzazioni
0 commenti


IL SENSO TATTILE Manipolazione con l'argilla
Plasmare l’argilla è spesso considerata un’attività manuale intesa come esercizio che si esaurisce solo nell’abilità del costruire con le...
Silvana Verduci
1 ago 2019Tempo di lettura: 2 min
692 visualizzazioni
0 commenti


CreativaMente: laboratorio d'arte con disabili pschici
Anno sperimentale 2007/2008 presso le SS.II.RR. della U.O.S.M del distretto 49, ASL NA 1 Il laboratorio creativo non verbale,...
Silvana Verduci
1 ago 2019Tempo di lettura: 6 min
2.921 visualizzazioni
0 commenti


DENTRO IL LIBRO
Attività per la Scuola dell'Infanzia Progetto per la Scuola dell’Infanzia dell’Istituto Comprensivo di Savignano sul Panaro (MO) Fin da...
Silvana Verduci
21 giu 2019Tempo di lettura: 4 min
60 visualizzazioni
0 commenti


COSTRUIRE LIBRI CON I BAMBINI I formati non tradizionali
Parte 1 DOVE VA LA STORIA? LA RANA CAPELLONA Le storie che forma hanno? Come scegliere il formato? A queste domande potremmo rispondere...
Silvana Verduci
21 giu 2019Tempo di lettura: 2 min
44 visualizzazioni
0 commenti


ATTIVITÀ CON L'ARGILLA Impronte estemporanee
L’attività della manipolazione con l’argilla o con altri impasti modellabili suscita sempre grande entusiasmo nei bambini. È un’azione...
Silvana Verduci
21 giu 2019Tempo di lettura: 2 min
94 visualizzazioni
0 commenti


NARRAZIONE INTERATTIVA CON IL KAMISHIBAI
Il Kamishibai (纸 芝 居 Kamishibai) traducibile come “spettacolo teatrale di carta” è una forma di narrazione nata in Giappone nel XII...
Silvana Verduci
21 giu 2019Tempo di lettura: 2 min
295 visualizzazioni
0 commenti


STORIE BUCATE Inventare dentro e intorno ai vuoti delle pagine
Storie bucate fa parte del ciclo di laboratori Gli esploratori di storie. Vediamo due possibili tipologie di storie bucate e la forma del...
Silvana Verduci
21 giu 2019Tempo di lettura: 2 min
239 visualizzazioni
0 commenti


COSTRUIRE LIBRI CON I BAMBINI
In quanti modi possiamo narrare le storie ai bambini?
A noi piace farlo percorrendo due sentieri, le parole nei libri e il fare con le mani.
Silvana Verduci
21 giu 2019Tempo di lettura: 2 min
2.658 visualizzazioni
1 commento


IL TEMPO NATURALE Laboratorio con l'argilla
Acqua, vento, calore, gelo. È il lento processo erosivo che trasforma le rocce granitiche in argilla, terra amalgamata con minerali...
Silvana Verduci
21 giu 2019Tempo di lettura: 2 min
29 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page